Alpi Bike è il primo evento in Piemonte dedicato al cicloturismo d’alta quota

un festival per chi ama l’Outdoor e le due ruote in montagna organizzato all’interno di un luogo d’eccezione, il Forte di Fenestrelle. Situato in Valle Chisone, all’interno del Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavré, il Forte è la più grande struttura fortificata d’Europa.

Per due giorni sport e turismo si incontrano all’interno dei suoi suggestivi spazi: venite con noi alla scoperta delle offerte del territorio e immergetevi nella ricchezza ambientale, paesaggistica, culturale e gastronomica delle valli alpine piemontesi. Dalla Valle Chisone alla Valle di Susa, per arrivare alle Valli del cuneese, sono davvero numerose le proposte di turismo lento dedicate a ciclisti e cicloturisti di ogni livello.

All’interno del complesso fortificato di Fenestrelle troverete un’area espositiva, presentazioni di ospiti e progetti per la valorizzazione del territorio alpino piemontese, escursioni organizzate per Gravel, MTB ed e- bike, workshop e… tante idee per le vostre prossime vacanze a pedali!

E per rifocillarsi a fine giornata, soprattutto se passata in sella, non manca una ricca offerta di specialità locali da gustare in perfetto stile cicloturistico: brindando in compagnia con un’ottima birra fresca e con una vista mozzafiato sulla Valle Chisone.

L’evento è gratuito previa registrazione.

Vi aspettiamo il 3 e 4 giugno, dalle 10 alle 18, al Forte di Fenestrelle – via del forte 1, Fenestrelle (TO).

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto ‘Paesaggio fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la Francia – Le strade dei forti’, realizzato grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando ‘In Luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori – fase 2’.



Ph. Edoardo Frezet | Cicloreporter

EXPO

L’area expo sarà ospitata nella spettacolare Piazza d’Armi del Forte

Qui troverete aziende di settore, associazioni che operano nelle valli alpine piemontesi e proposte del territorio. Per andare alla scoperta del Piemonte d’alta quota in sella alle vostre bici ed e-bike.

ph: Riccardo Bussano Photography

Archivio Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus

TALK

Interventi degli ospiti e presentazioni di progetti

si alterneranno nella “Chiesa” del Forte con l’obiettivo comune di condividere storie ed esperienze, raccontando la variegata offerta che il contesto alpino offre agli amanti dell’Outdoor. Perché il territorio è il cuore del festival.

Ph. Riccardo Bussano Photography

Archivio Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus

WORKSHOP

Ospitati in una cornice d’eccezione, la Sala del Governatore del Forte

Meccanica di base per affrontare in sicurezza le pedalate sui sentieri alpini, trucchi e consigli per migliorare l’efficienza della propria e-bike, come conciliare fotografia e cicloturismo, e ancora cartografia e consigli utili per preparare i vostri tour… senza sorprese!

Ph. VisitaPinerolo

ESCURSIONI

Quattro itinerari in collaborazione con UpSlowTour

per andare alla scoperta della Valle Chisone: dalla celebre strada dell’Assietta ai caratteristici borghi e fortificazioni che costellano la zona intorno al Forte. Preparate bici e caschetto, si parte!

Ph. VisitaPinerolo

Main partner

MAGGIOR SOSTENITORE

Fondazione Compagnia di San Paolo
Strade dei Forti
Visita Pinerolo
Turismo Torino e Provincia
UpSlowTour
Forte di Fenestrelle

Media partner

Radio RBE

Eco del Chisone

Bike Channel

Cyclist Italia

Gravel Magazine

Con la partecipazione di
OM SYSTEM ITALIA
– Polyphoto SpA

Con il patrocinio di

Regione Piemonte

Città metropolitana di Torino

CIttà di Pinerolo

Comune di Fenestrelle

Uisp Ciclismo Piemonte

COntatti

Informazioni generali: info@alpibike.it
Amministrazione: info@torinobike-xp.it
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
Festival 2023